• Torna a pharmastar
  • Responsabile della sezione: ELISA SPELTA
  • Torna a pharmastar
main logo main logo
ad img ad img
  • Vedi tutto
  • Vedi lista
img

Insonnia, un trattamento basato su una app potrebbe sostituire i sonniferi?

30-06-2022 - Le centinaia di migliaia di persone che soffrono di insonnia e a cui di solito vengono prescritti sonniferi potrebbero trarre giovamento da un program...

img

Uno strumento digitale aiuta la riabilitazione post ictus monitorando i moviment...

29-06-2022 - Un programma di apprendimento automatico applicato a sensori di movimento indossabili si è dimostrato efficace quasi all'80% nell'identificare e conte...

img

Intelligenza artificiale a supporto della diagnosi e dell'analisi dei dati relat...

23-06-2022 - Utilizzare il natural language processing mediante tecniche di intelligenza artificiale (AI) per estrarre da cartelle cliniche non strutturate (scritt...

img

Digital medicine, parte dal diabete un percorso di cura integrato e digitale

22-06-2022 - Le future generazioni, che dovranno confrontarsi con le malattie croniche come, ad esempio, il diabete, avranno a disposizione percorsi digitali di cu...

img

Patients’ Digital Health Awards, vince il progetto clinihome per la comunicazion...

22-06-2022 - Innovazione, inclusione, attenzione ai giovani, valorizzazione della casa come ‘primo luogo di cura’. Ma soprattutto ascolto del Territorio e di chi, ...

img

Un modello predittivo può rilevare precocemente la malattia di Alzheimer con una...

21-06-2022 - L'analisi delle caratteristiche strutturali del cervello tramite una tecnologia di apprendimento automatico applicata a una semplice risonanza magneti...

img

L’intelligenza artificiale applicata alla musica potrebbe aiutare nelle malattie...

16-06-2022 - Una piattaforma di streaming musicale basata sull’intelligenza artificiale potrebbe aiutare i pazienti con demenza a ridurre l’ansia e, anche non riso...

img

La telemedicina riceve l’egida del Collegio dei Reumatologi Italiani

14-06-2022 - Quale ruolo potrebbe avere la telemedicina nella gestione del paziente? È perché può essere fondamentale nella gestione del paziente con malattie reum...

img

Telemedicina: scenari e investimenti presenti e futuri. L’esempio dell’emofilia

14-06-2022 - Le “Indicazioni nazionali per l’erogazione delle prestazioni in Telemedicina”, definite dal Ministero della Salute e approvate dalla conferenza Stato-...

img

Retinopatia diabetica: studio italiano dimostra efficacia dell'intelligenza arti...

14-06-2022 - Pubblicato su Diabetes & Obesity International Journal, nelle scorse settimane, uno studio osservazionale condotto sui primi 85 pazienti della popolaz...

img

Innovazione digitale per la prevenzione cardiovascolare: la Rete Cardiologica IR...

13-06-2022 - Parte dalla Rete italiana degli IRCCS a vocazione cardiologica un progetto di prevenzione primaria cardiovascolare che coinvolgerà 80.000 partecipanti...

img

La diagnosi di Covid-19 e malattie respiratorie croniche passa anche dall’analis...

10-06-2022 - Biomarcatori vocali per identificare pazienti affetti da alcune patologie respiratorie e stabilirne lo stato di salute. È l’idea innovativa della star...

img

Dolore lombare cronico ridotto a lungo termine grazie alla realtà virtuale

10-06-2022 - Un programma terapeutico di realtà virtuale, autorizzato lo scorso anno dalla Fda, ha dimostrato di ridurre l'intensità del dolore lombare cronico fin...

img

Medicina e Assistenza digitale, i progetti di Takeda alla portata dei pazienti

10-06-2022 - Sensori posti in punti strategici della casa per controllare i movimenti di persone anziane che vivono da sole, una piattaforma di televisita e telemo...

img

Telecardiologia in Italia, position paper per prestazioni affidabili e dei dispo...

10-06-2022 - Nel corso della pandemia da COVID-19, molti pazienti non potevano accedere ai reparti ospedalieri specialistici per I controlli di routine. Sono così ...

img

Importanza della telemedicina per la reumatologia europea: il punto di vista di ...

10-06-2022 - Quali sono le attività condotte da Eular per conoscere e valutare le potenzialità della telemedicina? E che ruolo può avere per la gestione dei pazien...

img

Reumatologia, al Niguarda di Milano il monitoraggio si fa con la telemedicina

09-06-2022 - Durante la pandemia da Covid, per evitare gli spostamenti e soprattutto gli accessi agli ospedali, si è cercato di limitare il più possibile le visite...

img

Telemonitoraggio dei pazienti positivi al Covid, l'esperienza positiva dell'ASL ...

09-06-2022 - Lo stato di emergenza per la pandemia da Covid19 ha posto il sistema sanitario territoriale italiano in una condizione di pressione con conseguente ri...

img

Dermatologia digitale, cresce il ruolo della tecnologia nella cura delle malatti...

02-06-2022 - Come in molte aree dell'assistenza sanitaria, le sfide poste dalla pandemia di Covid degli ultimi due anni hanno accelerato l'innovazione tecnologica ...

img

Disturbo dello spettro autistico, diagnosi più rapida per un intervento precoce ...

28-05-2022 - Un dispositivo basato sull’intelligenza artificiale promette di aumentare significativamente il numero di bambini ai quali è possibile diagnosticare i...

img

Asma: con Turbo+ più aderenza alla terapia e risparmi per il SSN

25-05-2022 - Si chiama Turbo+ il primo digital drug support (DDS) realizzato in ambito respiratorio, che, grazie alla combinazione con un’app per smartphone, perme...

img

Lombalgia, Fda approva prima terapia digitale 3D

25-05-2022 - Per la gestione del mal di schiena cronico arriva dagli Stati Uniti la notizia dell’approvazione da parte della Food and Drug Administration (FDA) di ...

img

Martini: «Ok a una legge ma servono piattaforme per migliorare l’assistenza»

25-05-2022 - La promulgazione di una legge specifica che regolamenti nel nostro paese il settore della digital medicine in tumultuoso divenire è invocata da divers...

img

Digital Rehab, innovazione per la riabilitazione

25-05-2022 - Entro il prossimo anno potrebbe essere disponibile il primo sistema di riabilitazione digitale che sfrutta la potenza dell’intelligenza artificiale e ...

NOTIZIE IN BREVE

01-04-2021 - Ottiene marchio CE il primo dispositivo elettronico da associare al trattamento con certolizumab

16-02-2021 - Arriva in Italia il primo sistema di monitoraggio da remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili

29-01-2021 - Emicrania, dispositivo elettromedicale approvato anche negli adolescenti

12-01-2021 - Telemedicine R-evolution, un progetto per la digitalizzazione in sanità

12-01-2021 - Robotica per la salute, tre progetti per il recupero delle funzionalità motorie in persone amputate

12-01-2021 - Recovery Plan, Fondazione Italia in Salute: “Fondi siano usati per digitalizzare la sanità pubblica”

12-01-2021 - Sclerosi Multipla: Virtual Nurse, il servizio di supporto a distanza di Merck

  • Previous
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • 22
  • Next

�2025 MedicalStarTM

Powered by Antherica CMS.