• Torna a pharmastar
  • Responsabile della sezione: ELISA SPELTA
  • Torna a pharmastar
main logo main logo
ad img ad img
  • Vedi tutto
  • Vedi lista
img

Software in sanità e MDR: il nuovo quadro normativo

21-12-2021 - Gli ultimi due anni hanno visto crescere in maniera esponenziale i software utilizzati in area sanitaria: quelli all’interno degli ospedali, ed altres...

img

Henesis e la riabilitazione intelligente

14-12-2021 - Una piattaforma di teleriabilitazione ad uso domiciliare in grado di fornire al paziente feedback automatici in tempo reale sulla corretta esecuzione ...

img

Vree Health, il monitoraggio della salute diventa più semplice ed efficace

14-12-2021 - Vincenza ha 56 anni, è un’insegnante e madre di due figli. Le è stato diagnosticato il diabete nel 2005 e da allora sono cambiate molte cose, ma ha se...

img

Terapie digitali poco conosciute: studio dell’Istituto Mario Negri

14-12-2021 - Negli ultimi anni l’innovazione tecnologica applicata alla salute sta sviluppando processi e soluzioni all’avanguardia attraverso la produzione di dis...

img

Ruolo delle centrali operative territoriali previste dal PNRR

07-12-2021 - Il ruolo delle centrali operative territoriali previste dal PNRR; ne parla il Dott. Sergio Pillon, Coordinatore per la Transizione Digitale, Asl di Fr...

img

Machine-Learning e Intelligenza Artificiale per una migliore diagnosi e prognosi...

07-12-2021 - Machine-Learning e Intelligenza Artificiale per una migliore diagnosi e prognosi per i pazienti onco-ematologici; ne parla il Dott. Gian Maria Zaccari...

img

Come progettare la transizione digitale in sanità

07-12-2021 - Come progettare la transizione digitale in sanità; ne parla la Dott.ssa Giorgia Zunino, Digital Project Manager della Provincia di Verona

img

Device e tecnologie emergenti al servizio della telemedicina

05-12-2021 - Device e tecnologie emergenti al servizio della telemedicina; ne parla il Dott. Francesco Girardi, Ematologo e Informatico, Electronic Smart Health

img

Telemedicina e innovazione in sanità, le sfide della Regione Puglia

05-12-2021 - Telemedicina e innovazione in sanità, le sfide della Regione Puglia; ne parla il Dott. Giovanni Gorgoni, Direttore generale AreSS Regione Puglia, Agen...

img

Il monitoraggio da remoto dei pazienti oncologici e oncoematologici

05-12-2021 - Il monitoraggio da remoto dei pazienti oncologici e oncoematologici; ne parla il Dott. Attilio Guarini, Direttore Area Medica IRCCS Oncologico di Bari...

img

Come progettare l’innovazione in sanità

05-12-2021 - Come progettare l’innovazione in sanità; ne parla il Dott. Ignazio Del Campo, Responsabile per la Transizione Digitale, AOU Policlinico di Catania

img

Pazienti oncologici, ruolo delle piattaforme digitali di integrazione per la sal...

05-12-2021 - Pazienti oncologici, ruolo delle piattaforme digitali di integrazione per la salute; ne parla il Dott. Marco Citro, Biologo Molecolare e Progettista e...

img

Cyber security: la nuova frontiera della protezione dei dati personali nelle str...

05-12-2021 - Cyber security: la nuova frontiera della protezione dei dati personali nelle strutture ospedaliere: ne parla Vincenzo Anzivino, Direttore Commerciale ...

img

Ruolo dell’integrazione ospedale-territorio per le persone colpite da infarto. I...

05-12-2021 - Ruolo dell’integrazione ospedale-territorio per le persone colpite da infarto. Il progetto ponte; ne parla il Dott. Pasquale Caldarola, Direttore UOC ...

img

Lo stato della Telemedicina nel Sud Italia. Indagine AiSDet

05-12-2021 - Lo stato della Telemedicina nel Sud Italia. Indagine AiSDet; ne parla Massimo Caruso, Segretario generale AiSDeT

img

Sclerosi multipla: ruolo dell’infermiere nell’assistenza da remoto

05-12-2021 - Sclerosi multipla: ruolo dell’infermiere nell’assistenza da remoto; ne parla Francesco Pastore, Infermiere esperto in Sanità Digitale

img

Ictus ischemico: utilità degli strumenti digitali per migliorare diagnosi e assi...

05-12-2021 - Ictus ischemico: utilità degli strumenti digitali per migliorare diagnosi e assistenza; ne parla il Prof. Ottavio Di Cillo - Presidente AiSDeT, Dirett...

img

Teleaudiologia: dalla gestione del paziente a distanza all'orecchio bionico

05-12-2021 - Teleaudiologia: dalla gestione del paziente a distanza all'orecchio bionico; ne parla il Prof. Lucio Vignaroli, Direttore Unità Operativa di Studio e ...

img

Telemedicina per le cure e l’innovazione: vantaggi per pazienti e sistema sanita...

05-12-2021 - Telemedicina per le cure e l’innovazione: vantaggi per pazienti e sistema sanitario; ne parla il Prof. Angelo Vacca, Ordinario di Medicina Interna, D...

img

Telemedicina nella cura del paziente oncologico. L’esperienza della regione Camp...

05-12-2021 - La telemedicina nella cura del paziente oncologico e l’esperienza della regione Campania; ne parla il Dott. Rocco Saviano, SC Controllo di gestione e ...

img

Intelligenza artificiale in sanità, lo studio dell’Istituto Mario Negri di Milan...

05-12-2021 - Intelligenza artificiale in sanità, lo studio dell’Istituto Mario Negri di Milano; ne parla il Dott. Eugenio Santoro, Capo laboratorio Informatica Med...

img

Ruolo della telemedicina nelle malattie rare

05-12-2021 - Il ruolo della telemedicina nelle malattie rare; ne parla Prof. Carlo Sabbà, Ordinario di Medicina Interna - Università di Bari, Direttore Dipartiment...

img

Tumori polmonari e intelligenza artificiale, premiato studio europeo coordinato ...

04-12-2021 - Riuscire ad individuare con esattezza i pazienti a rischio di recidiva nel tumore al polmone. E' l'ambizioso obiettivo che si pone il progetto europeo...

img

Medicina digitale, PNRR e cure domiciliari: la nuova Intesa Stato Regioni

04-12-2021 - Non vi è dubbio che l'esperienza Covid abbia portato ad una crescita delle cure erogate al domicilio del paziente.
E non vi è dubbio che la cresc...

NOTIZIE IN BREVE

01-04-2021 - Ottiene marchio CE il primo dispositivo elettronico da associare al trattamento con certolizumab

16-02-2021 - Arriva in Italia il primo sistema di monitoraggio da remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili

29-01-2021 - Emicrania, dispositivo elettromedicale approvato anche negli adolescenti

12-01-2021 - Telemedicine R-evolution, un progetto per la digitalizzazione in sanità

12-01-2021 - Robotica per la salute, tre progetti per il recupero delle funzionalità motorie in persone amputate

12-01-2021 - Recovery Plan, Fondazione Italia in Salute: “Fondi siano usati per digitalizzare la sanità pubblica”

12-01-2021 - Sclerosi Multipla: Virtual Nurse, il servizio di supporto a distanza di Merck

  • Previous
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...
  • 22
  • Next

�2025 MedicalStarTM

Powered by Antherica CMS.