• Torna a pharmastar
  • Responsabile della sezione: ELISA SPELTA
  • Torna a pharmastar
main logo main logo
ad img ad img
  • Vedi tutto
  • Vedi lista
img

L'apprendimento profondo aiuta i medici nel rilevare la sindrome da distress res...

30-04-2021 - Secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Lancet Digital Health, una rete neurale convoluzionale profonda può essere addestrata per raggiunge...

img

Tumore del colon-retto, colonscopia più precisa grazie all'intelligenza artifici...

23-04-2021 - È italiano lo studio che ha consentito di realizzare il primo dispositivo di intelligenza artificiale, approvato da FDA (Food and Drug Administration)...

img

Identificare il rischio di infarto anni prima che colpisca grazie all’intelligen...

22-04-2021 - Lo strumento CaRi-Heart, sviluppato da Caristo Diagnostics e basato sulla ricerca finanziata dalla British Heart Foundation (BHF), è in grado di predi...

img

Anche i pazienti reumatologici vogliono la telemedicina per una “presa in carico...

21-04-2021 - Anche l'Associazione Nazionale Malati Reumatici (ANMAR) onlus ha dato il patrocinio alla piattaforma di telemedicina iAR Plus della Società Italiana d...

img

Telemedicina: la nuova frontiera della responsabilità professionale medica

20-04-2021 - All’interno del webinar “Digital Health la nuova frontiera della professione medica: implicazioni giuridiche e medico-legali” promosso da Emergenza So...

img

Anemia da malattia renale cronica, l'emoglobina si misurerà con una app per smar...

15-04-2021 - La compagnia Sanguina, con sede in Georgia negli Usa, ha annunciato l'avvio di una collaborazione con AstraZeneca per condurre uno studio volto a svil...

img

La Fda autorizza VBrain, una soluzione di auto-contouring dei tumori basata sull...

15-04-2021 - La Food and Drug Administration ha autorizzato l’utilizzo di VBrain, la prima soluzione di auto-contouring (contornazione del volume) del tumore basat...

img

Microsoft acquisisce la società di tecnologia Nuance per il settore sanitario, A...

15-04-2021 - Microsoft ha annunciato l’acquisizione di Nuance Communication, una società che sviluppa software basati sull’intelligenza artificiale, per la cifra d...

img

Big data e intelligenza artificiale applicati alla salute, problematiche e oppo...

15-04-2021 - Un viaggio nel mondo dei big data applicati alla salute - condotto dallo scienziato Ennio Tasciotti - per analizzare problematiche e opportunità con g...

img

Autorizzato negli Usa GI Genius, primo sistema di intelligenza artificiale per c...

15-04-2021 - GI Genius, il primo sistema di rilevamento assistito da computer che utilizza l'intelligenza artificiale per identificare i polipi del colon-retto, ha...

img

La terapia digitale SlowMo aiuta le persone con disturbo paranoide. Studio su JA...

15-04-2021 - Le terapie digitali hanno dato prove di efficacia soprattutto in quelle patologie in cui è possibile modificare il comportamento per ottenere migliora...

img

Oncologia, con intelligenza artificiale maggiore precisione diagnostica e veloci...

13-04-2021 - Oggi l'Intelligenza Artificiale può fare sì che una radiografia del torace venga attentamente analizzata da un software che identifica in modo complet...

img

Sistema di apprendimento automatico rileva parametri vitali a distanza dal viso ...

09-04-2021 - Un team di ricercatori dell'Università di Washington e Microsoft Research ha sviluppato un metodo basato sull'apprendimento automatico (machine learni...

img

Salute digitale, quali possono essere i rischi?

08-04-2021 - La digitalizzazione della salute offre possibilità impensabili al futuro della medicina. L’auto monitoraggio dei parametri vitali e del rispetto di un...

img

Patologie cardiache, le tecnologie digitali possono aiutare gli anziani a gestir...

02-04-2021 - Le tecnologie digitali potrebbero rappresentare un utile strumento per la gestione dei pazienti anziani con malattie cardiache, secondo l'American Hea...

img

Intelligenza artificiale in medicina, quale sarà la sua evoluzione?

01-04-2021 - Nell'ultimo numero di The Batch, la newsletter di deeplearning.ai, Andrew Ng, professore di Informatica all'Università di Stanford, ha spiegato quale ...

img

La reumatologia italiana adotta la telemedicina

31-03-2021 - Nel nostro Paese, la Società Italiana di Reumatologia (SIR) è stata la prima società scientifica ad adottare una piattaforma validata secondo le indic...

img

Terapie Digitali: Unitelma Sapienza lancia il primo corso di formazione per pazi...

26-03-2021 - Anche se con un certo ritardo rispetto agli altri Paesi, le tecnologie digitali per la salute si stanno affermando anche in Italia. Ma se vogliamo che...

img

Osservatorio Terapie Avanzate pubblica le informazioni sulle terapie digitali ap...

26-03-2021 - Osservatorio Terapie Avanzate (OTA) ha raccolto le informazioni, finora disponibili solo in maniera frammentaria, sulle diverse terapie digitali appro...

img

Medicina digitale, cosa succede in Italia? Scopritelo nel primo MAGAZINE di Phar...

24-03-2021 - Telemedicina, terapie digitali, applicazioni per medici e pazienti, start up e trasformazione digitale dei processi di importanti aziende farmaceutich...

img

Malattie del piccolo intestino, arriva la prima videocapsula con intelligenza ar...

24-03-2021 - Il Prof. Spada di Fondazione Poliambulanza: “In pochi minuti visioniamo filmati che prima richiedevano ore. La telecamera ‘sceglie' le immagini per la...

img

Dolore cronico, una app aiuta medici e pazienti a migliorarne la gestione della ...

19-03-2021 - Per la prima volta, una app ha dimostrato di ridurre l'ansia e l'esacerbazione del dolore nelle persone che soffrono di dolore cronico. Uno studio con...

img

Il videogioco per la riabilitazione del paziente neurologico: come funziona e qu...

17-03-2021 - L'utilizzo del videogioco è un approccio innovativo per la riabilitazione cognitiva e motoria del pazienti neurologico. Ce ne parla in questa intervi...

img

Nasce G-gravity, centro di innovazione per aziende e startup. Focus su medicina ...

11-03-2021 - L'acceleratore di startup G2 Startups ha presentato ufficialmente G-Gravity, un hub di Innovazione e Centro di competenza dedicato all'Open Innovation...

NOTIZIE IN BREVE

01-04-2021 - Ottiene marchio CE il primo dispositivo elettronico da associare al trattamento con certolizumab

16-02-2021 - Arriva in Italia il primo sistema di monitoraggio da remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili

29-01-2021 - Emicrania, dispositivo elettromedicale approvato anche negli adolescenti

12-01-2021 - Telemedicine R-evolution, un progetto per la digitalizzazione in sanità

12-01-2021 - Robotica per la salute, tre progetti per il recupero delle funzionalità motorie in persone amputate

12-01-2021 - Recovery Plan, Fondazione Italia in Salute: “Fondi siano usati per digitalizzare la sanità pubblica”

12-01-2021 - Sclerosi Multipla: Virtual Nurse, il servizio di supporto a distanza di Merck

  • Previous
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 22
  • Next

�2025 MedicalStarTM

Powered by Antherica CMS.