• Torna a pharmastar
  • Responsabile della sezione: ELISA SPELTA
  • Torna a pharmastar
main logo main logo
ad img ad img
  • Vedi tutto
  • Vedi lista
img

Dall'occhio al computer: la rivoluzione digitale in anatomia patologica

12-04-2024 - La patologia digitale rappresenta una tecnologia promettente con il potenziale di migliorare l'efficienza, la qualità e l'accessibilità dei servizi di...

img

Telemedicina e Medicina Digitale, nuovi percorsi formativi per il farmacista osp...

11-04-2024 - Come in altri settori lavorativi, lo sviluppo delle tecnologie digitali applicate alla salute ed alla assistenza sanitaria è destinato ad avere un imp...

img

Innovare la terapia medica delle malattie croniche

10-04-2024 - L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente segnalato che le malattie croniche comportano un "tributo immenso e crescente di vite", princip...

img

Terapie digitali: ruolo del farmacista ospedaliero

09-04-2024 - Si è svolto in questi giorni a Bari il Corso “Terapie digitali: un'opportunità per l'assistenza domiciliare del paziente cronico” organizzato dal dott...

img

Una Fondazione per la ricerca e la formazione nella Digital Medicine: RIDE2Med

09-04-2024 - La ricerca e la medicina moderne hanno l'obiettivo di raggiungere significativi miglioramenti degli esiti di salute, ma anche ulteriori benefici per i...

img

Aspetti giuridici della sanità digitale: qualche riflessione operativa dell'Avv....

08-04-2024 - La sanità digitale, con velocità differenti a seconda degli ambiti considerati e nelle varie zone del nostro Paese, sta andando incontro a uno svilupp...

img

24 gennaio, al via il Convegno “DIGITAL MEDICINE 2024”

23-01-2024 - Mercoledi 24 gennaio 2024, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, si terrà presso la Sala Riunioni Valentino Paladin di AB ANALITICA , in Via Svizzera 16  a ...

img

Cancro della pelle, Fda approva device per valutazione precoce con l'intelligenz...

18-01-2024 - Un americano su cinque nel corso della sua vita svilupperà un tumore della pelle, ma può essere difficile distinguere un neo benigno da un tumore dura...

img

TeleCuore, a Piacenza lo scompenso cardiaco si controlla con il telemonitoraggo

12-01-2024 - Un progetto che consente di migliorare la qualità di vita dei pazienti con scompenso cardiaco e di poterne diminuire la frequenza dei controlli in osp...

img

Diabete, in Toscana i dati dei sensori del glucosio entrano nel fascicolo sanita...

09-01-2024 - Da oggi disponibile in Toscana, per la prima volta in Italia, l’integrazione tra il sistema di misurazione del glucosio con sensori FreeStyle Libre e ...

img

Uso di grandi basi di dati di vita reale per la ricerca: il progetto europeo OPE...

22-12-2023 - I dati di real world evidence hanno occupato un posto importante durante l’evento “Digital for Clinical Day”. Questi dati sono stati raccontati sotto ...

img

Digital for clinical day, video reportage di PharmaStar

08-12-2023 - Sesta edizione del Digital for Clinical Day, appuntamento annuale con l'analisi e il confronto sui temi della digital medicine e delle digital therape...

img

Emicrania acuta con disabilità. Da un'analisi testa a testa di tutti i farmaci d...

03-12-2023 - Nell'ambito di sette classi farmacologiche e 25 singoli farmaci, i trattamenti acuti più efficaci per le persone con emicrania sono risultati i tripta...

img

AstraZeneca lancia Evinova, unità focalizzata sulla medicina digitale

20-11-2023 - AstraZeneca ha lanciato un'attività di digital healthtech denominata Evinova, che si concentrerà sulla fornitura di soluzioni digitali al settore dell...

img

Utilizzo secondario dei dati di vita reale, aspetti operativi e regolatori

09-11-2023 - I dati di vita reale possono avere delle applicazioni che vanno molto al di là di quello che è stato il loro utilizzo primario, cioè il motivo per cui...

img

Trasformazione digitale delle aziende farmaceutiche, l’esempio di AstraZeneca

09-11-2023 - Tutte le grandi aziende farmaceutiche si stanno muovendo verso la medicina digitale per diverse attività aziendali, ma anche in particolare per la ric...

img

Trasformazione digitale delle aziende farmaceutiche, l’esempio di UCB

09-11-2023 - Tutte le aziende farmaceutiche stanno intraprendendo il percorso verso una medicina sempre più digitale, anche su tematiche legate alla ricerca clinic...

img

Quali sono i possibili modelli di business delle terapie digitali?

09-11-2023 - Quali sono i modelli di business dei Digital terapeutics, ovvero sulla base di quali presupposti economici possono avere una stabilità economica? Lo a...

img

Predizione diagnostica e dati sintetici: le mille facce delle terapie digitali

09-11-2023 - Le terapie digitali, i cosiddetti Digital Therapeutics, per funzionare si avvalgono di tecnologie molto sofisticate come modelli predittivi, statistic...

img

Trasformazione digitale delle aziende farmaceutiche, l’esempio di Incyte

09-11-2023 - La ricerca clinica è una delle attività più dispendiose per le aziende farmaceutiche. Non deve dunque stupire che sia anche una di quelle maggiormente...

img

Intelligenza artificiale: scenari evolutivi per la gestione dei pazienti sul ter...

09-11-2023 - L'intelligenza artificiale In che modo può aiutare la gestione del dato clinico? Ne abbiamo parlato con Christian Fedeli, Healthcare Solution Architec...

img

Ruolo della medicina digitale e delle terapie digitali nella ricerca clinica

09-11-2023 - Dove sta andando la ricerca clinica e quale potrà essere il ruolo delle terapie digitali? Lo abbiamo chiesto ad Alessandra Baldini, Medical Affairs Di...

img

Dati di vita reale e tecnologie digitali, opportunità e sfide regolatorie

09-11-2023 - I dati di Real World offrono grandi opportunità a chi fa ricerca sia nelle aziende farmaceutiche sia nell'università. Questi dati pongono però grandi ...

img

Utilizzo dei dati sanitari per la ricerca clinica, European Health Dataspace

08-11-2023 - C'è un grande progetto europeo approvato lo scorso anno e che adesso è in corso di attuazione che riguarda l'utilizzo dei dati sanitari per la ricerca...

NOTIZIE IN BREVE

01-04-2021 - Ottiene marchio CE il primo dispositivo elettronico da associare al trattamento con certolizumab

16-02-2021 - Arriva in Italia il primo sistema di monitoraggio da remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili

29-01-2021 - Emicrania, dispositivo elettromedicale approvato anche negli adolescenti

12-01-2021 - Telemedicine R-evolution, un progetto per la digitalizzazione in sanità

12-01-2021 - Robotica per la salute, tre progetti per il recupero delle funzionalità motorie in persone amputate

12-01-2021 - Recovery Plan, Fondazione Italia in Salute: “Fondi siano usati per digitalizzare la sanità pubblica”

12-01-2021 - Sclerosi Multipla: Virtual Nurse, il servizio di supporto a distanza di Merck

  • Previous
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 22
  • Next

�2025 MedicalStarTM

Powered by Antherica CMS.