• Torna a pharmastar
  • Responsabile della sezione: ELISA SPELTA
  • Torna a pharmastar
main logo main logo
ad img ad img
  • Vedi tutto
  • Vedi lista
img

Curare l’insonnia con una terapia digitale Made in Italy

10-02-2023 - L’insonnia cronica, oltre ad essere un disturbo frequente, sfiorando una prevalenza del 30% nel nostro Paese, è anche un fattore di rischio per patolo...

img

La responsabilità sanitaria cambia nell'erogazione di una prestazione in telemed...

07-02-2023 - La telemedicina rappresenta senza dubbio uno degli strumenti per la riorganizzazione del nostro SSN, dopo l'esperienza della pandemia Covid. Ma come c...

img

Telemedicina: le linee guida nazionali spiegate dal Prof. Sergio Pillon

06-02-2023 - Sono state pubblicate sulla gazzetta ufficiale serie generale n.256 del 2 novembre 2022 le “Linee guida per i servizi di telemedicina- requisiti funzi...

img

Le cose da sapere sui Digital Therapeutics: Webinar Box di PharmaStar

31-01-2023 - In questo Webinar Box sono racchiusi i messaggi chiave  dell'evento “Digital Medicine, HTA e Farmacista Ospedaliero” si è svolto il 17 gennaio 2023. L...

img

PharmaStar Digital Medicine, on line il N. 5: telemedicina, digital therapeutics...

29-01-2023 - La telemedicina è uno dei temi portanti l'ultimo MAGAZINE di PharmaStar dedicato alla Medicina Digitale.

img

Dati sanitari: quadro normativo tra opportunità e rischi

20-01-2023 - Il nuovo regolamento sulla protezione dei dati, il cosiddetto GDPR, prevede la possibilità di utilizzare i dati sanitari per finalità diverse da quell...

img

Polifarma e daVi DigitalMedicine, accordo per il monitoraggio digitale dei distu...

19-01-2023 - Polifarma e daVi DigitalMedicine annunciano l'ampliamento della collaborazione di ricerca, sviluppo e commercializzazione di dispositivi medici digita...

img

Telemedicina: aumentano ascolto ed empatia, eccessivo carico su familiari, serve...

17-01-2023 - La telemedicina e la sanità digitale sono la soluzione trasversale promosse dalle istituzioni per il rilancio del Sistema Sanitario Nazionale post cov...

img

Insonnia cronica, al via progetto italiano per lo sviluppo di una terapia digita...

17-01-2023 - Secondo le linee guida europee, il trattamento di prima linea dell’insonnia cronica è rappresentato dalla terapia cognitivo-comportamentale (CBT) che,...

img

RITA, un dispositivo medico per l’aderenza e la comunicazione in onco-ematologia

17-01-2023 - Per consentire un pronto monitoraggio dell’aderenza del paziente onco-ematologico alla terapia prescritta e facilitare la comunicazione con il medico ...

img

Insonnia cronica: come si cura con la terapia cognitivo-comportamentale

17-01-2023 - L’insonnia cronica, oltre ad essere un disturbo frequente, sfiorando una prevalenza del 30% nel nostro Paese, è anche un fattore di rischio per patolo...

img

Persone ipovedenti, al via la Rete di Telemedicina Oftalmica della Lombardia

16-01-2023 - Nel corso del 77° Convegno della Società Oftalmologica Lombarda, che si è tenuto a Milano il 16 e il 17 dicembre è stata presentata la Rete di Telemed...

img

On line Renal Care, prima piattaforma online sul prurito uremico

09-01-2023 - È online dal 9 gennaio renalcare.it, la prima piattaforma online italiana attualmente dedicata a due condizioni associate alla malattia renale cronica...

img

Dati di vita reale, patient reported outcome e dispositivi indossabili. A che pu...

02-12-2022 - Perché i dati di vita reale stanno diventando sempre più importanti nel settore farmaceutico? Cosa sono i pro e perché sono utili? A che punto siamo i...

img

L'impegno del Gruppo IBSA nella medicina digitale

02-12-2022 - Parliamo di medicina digitale e come può cambiare il modo di lavorare di un'azienda farmaceutica con il Silvio Dionisi, Head of Strategic Marketing de...

img

La trasformazione digitale della distribuzione di farmaci e dispositivi medici

02-12-2022 - Le tecnologie digitali sono entrate anche nel mondo della distribuzione farmaceutica. Ce ne parla il Carlo Mambretti, vicepresidente di Assoram, in oc...

img

Prima metodologia di lavoro per progetti candidabili ai fondi del Pnrr

30-11-2022 - FB & Associati, con il contributo non condizionante di Pfizer, ha realizzato attraverso la PNRR IMID Academy, la prima metodologia di lavoro condivisa...

img

Impatto della digitalizzazione sulle cure reumatologiche: ricerca APMARR

29-11-2022 - In crescita anche le televisite con lo specialista (+8%) e il medico di medicina generale (+5%) tra i servizi di telemedicina più utilizzati dalle per...

img

Arrivano i primi Pazienti Esperti in tecnologie digitali per la salute. Li certi...

28-11-2022 - Verranno certificati domani, 29 novembre 2022, in Italia i primi 42 pazienti esperti, che hanno concluso il Corso di Formazione Paziente Esperto in Te...

img

Salute digitale, medicina digitale, terapie digitali: quali differenze?

22-11-2022 - Quando si parla di Salute digitale, medicina digitale, terapie digitali si fa spesso un po' di confusione. Quali sono le differenze? Ce ne parla il Do...

img

Big e Real World Data a supporto dei processi decisionali

22-11-2022 - Negli anni le agenzie regolatorie hanno abbracciato sempre di più il concetto di uso dei dati di rial world evidence nei propri processi regolatori. I...

img

Telemedicina, Aimo: da Pnrr 1mld euro a disposizione, investire prima per rispar...

11-11-2022 - "Dobbiamo approfittare del PNRR per utilizzare i fondi al meglio: abbiamo circa 1 miliardo di euro a disposizione per la telemedicina e ci dobbiamo me...

img

Biogen Digital Health, l'unità di Biogen dedicata alla medicina digitale per i m...

04-11-2022 - Biogen Digital Health (BDH) è una unità globale di Biogen nata nel 2021 che occupa circa 150 persone e che è focalizzata sullo sviluppo di servizi dig...

img

Terapie innovative, quali sfide per la sostenibilità e l'accesso nel nostro Paes...

03-11-2022 - Quali sono le maggiori sfide che ci attendono per la sostenibilità, l'accesso e la disponibilità delle terapie innovative in ambito biotecnologico? Ce...

NOTIZIE IN BREVE

01-04-2021 - Ottiene marchio CE il primo dispositivo elettronico da associare al trattamento con certolizumab

16-02-2021 - Arriva in Italia il primo sistema di monitoraggio da remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili

29-01-2021 - Emicrania, dispositivo elettromedicale approvato anche negli adolescenti

12-01-2021 - Telemedicine R-evolution, un progetto per la digitalizzazione in sanità

12-01-2021 - Robotica per la salute, tre progetti per il recupero delle funzionalità motorie in persone amputate

12-01-2021 - Recovery Plan, Fondazione Italia in Salute: “Fondi siano usati per digitalizzare la sanità pubblica”

12-01-2021 - Sclerosi Multipla: Virtual Nurse, il servizio di supporto a distanza di Merck

  • Previous
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 22
  • Next

�2025 MedicalStarTM

Powered by Antherica CMS.