• Torna a pharmastar
  • Responsabile della sezione: ELISA SPELTA
  • Torna a pharmastar
main logo main logo
ad img ad img
  • Vedi tutto
  • Vedi lista
img

I dispositivi medici a base di sostanze: quali sfide per il tossicologo

03-11-2022 - Quanto i nuovi sistemi di valutazione tossicologica in vitro potranno cambiare la valutazione tossicologica dei dispositivi medici a base di sostanze ...

img

Relazione tra CRO e aziende pharma, quali sono le nuove prospettive?

03-11-2022 - Quale sarà l’interazione futura tra CRO e aziende farmaceutiche? Ce ne parla la Dr.ssa Antonella Levante, IQVIA, Vice President, Real World Solutions,...

img

Tecnologie avanzate: risultati raggiunti e nuove prospettive per il nostro Paese

03-11-2022 - Le terapie avanzate come quella genica e cellulare oggi sono già entrate nella pratica clinica, e tante altre sono in fase di sviluppo e sperimentazio...

img

Dispositivi Medici e transizione digitale, a che punto siamo in Italia?

03-11-2022 - Come è posizionato il nostro Paese nella corsa allo sviluppo dei dispositivi digitali nell'ambito della Digital Medicine e quali sono gli orizzonti te...

img

Al via nuovo Master sulla ricerca clinica promosso da UnitelmaSapienza e FADOI

02-11-2022 - L'Universita' digitale UnitelmaSapienza è fortemente impegnata nella formazione post-laurea per la ricerca biomedica, attraverso molteplici iniziative...

img

Digital health e cronicità: sistemi e piattaforme per favorire aderenza, gestion...

30-10-2022 - All'interno dell'approfondimento che SIFO sta sviluppando in questi ultimi anni, il tema delle tecnologie e della digital health è tra quelli che con ...

img

Il punto sulle terapie digitali in Italia: Instant Book di PharmaStar

27-10-2022 - Dal convegno The Axis of Pioneers in NOVACENE, tenutosi lo scorso mese di settembre presso una delle sedi della Camera dei deputati è emerso forte e c...

img

Arriva il diario digitale per le persone con Trombocitopenia Immune Primaria

26-10-2022 - Nasce ITP APP, il diario digitale per chi vive con trombocitopenia immune primaria, raro disturbo autoimmune che ha un impatto altamente debilitante s...

img

Psoriasi, per curarsi e parlare con i medici c'è anche la piattaforma con l'app

26-10-2022 - Una piattaforma che permette al malato di psoriasi di parlare direttamente col medico o con lo specialista, che aiuta a creare un diario di cura, fa d...

img

Basta tenere in tasca lo smartphone per predire il rischio di decesso a 5 anni

22-10-2022 - Tenere semplicemente in tasca il proprio smartphone durante il giorno può servire a prevedere il rischio di mortalità per tutte le cause a 5 anni, sen...

img

Abbott vince il Prix Galien Italia per il sistema di monitoraggio del glucosio n...

18-10-2022 - Abbott ha ricevuto il Prix Galien Italia 2022 per il sistema di monitoraggio in continuo del glucosio di nuova generazione FreeStyle Libre 3. Questo s...

img

Dati di vita reale e medicina digitale, sfide e opportunità. Esperti a confronto...

14-10-2022 - Real world evidence e digital health sono stati i temi al centro della seconda edizione dell'evento virtuale “The Big Date” promosso da Pfizer, con il...

img

Primo Digital Therapeutic italiano sperimentale per l'ipertensione arteriosa. Ri...

08-10-2022 - Il progetto del primo candidato Digital Therapeutic realizzato in Italia per il trattamento della ipertensione arteriosa è stato presentato al congres...

img

Le terapie digitali nelle malattie rare: il punto di vista dei pazienti

28-09-2022 - Le terapie digitali potrebbero essere utili anche alle persone colpite da una malattia rara, in quanto possono rappresentare una speranza, specialment...

img

Terapie digitali: l’impegno di Farmindustria alla loro conoscenza e sviluppo

28-09-2022 - Le terapie digitali possono avere un ruolo strategico nello sviluppo dell'industria farmaceutica, favorendo una migliore gestione dei farmaci, l'ader...

img

Perché dedicare un evento alle terapie digitali

28-09-2022 - Quali sono le prospettive delle terapie digitali, terapie innovative che sono il futuro, l'ultima frontiera della ricerca in ambito sanitario. L'innov...

img

Terapie digitali: il punto su classificazione e rimborso

28-09-2022 - Le terapie digitali sono tecnologie giovani che devono ancora essere pienamente comprese anche dal punto di vista normativo, soprattutto in vista di ...

img

Chi valuta la qualità delle terapie digitali: il processo di notifica dei dispos...

28-09-2022 - I meccanismi di approvazione dei farmaci e dei Digital terapeutics, le terapie digitali, sono molto diverse tra loro; le terapie digitali sono conside...

img

Innovazione e digital medicine nelle malattie rare e complesse

28-09-2022 - Le terapie digitali, i cosiddetti digital terapeutics, potrebbero dare un concreto miglioramento alle terapie mediche tradizionali, in molti settori e...

img

La medicina digitale: una prospettiva internazionale

28-09-2022 - La medicina digitale ha modificato i parametri tradizionali degli studi clinici, per cui la raccolta delle evidenze, così come la valutazione dei risu...

img

Il valore delle terapie digitali per l'industria farmaceutica

28-09-2022 - Le terapie digitali, i cosiddetti Digital therapeutics, rappresentano un'opportunità per l'industria farmaceutica per completare e migliorare l'azione...

img

Studi clinici decentralizzati: cosa sono e a cosa servono. Un Webinar fa il punt...

26-09-2022 - Nell'ambito del percorso dedicato al Farmacista Ospedaliero, iniziato nel 2021, con il supporto di PharmaStar, Polifarma organizza il webinar “Decentr...

img

Teleriabilitazione per i pazienti con malattie del neurosviluppo, la piattaforma...

22-09-2022 - In Italia circa 320 mila bambini sono affetti da disturbi del neuro sviluppo che richiedono una terapia riabilitativa ad hoc, con un elevato carico sa...

img

One Health Vision, una start up innovativa italiana focalizzata sulla teleriabil...

22-09-2022 - One Health Vision è una start up innovativa che sviluppa applicazioni capaci di essere utilizzate da pazienti con diverse problematiche di tipo riabil...

NOTIZIE IN BREVE

01-04-2021 - Ottiene marchio CE il primo dispositivo elettronico da associare al trattamento con certolizumab

16-02-2021 - Arriva in Italia il primo sistema di monitoraggio da remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili

29-01-2021 - Emicrania, dispositivo elettromedicale approvato anche negli adolescenti

12-01-2021 - Telemedicine R-evolution, un progetto per la digitalizzazione in sanità

12-01-2021 - Robotica per la salute, tre progetti per il recupero delle funzionalità motorie in persone amputate

12-01-2021 - Recovery Plan, Fondazione Italia in Salute: “Fondi siano usati per digitalizzare la sanità pubblica”

12-01-2021 - Sclerosi Multipla: Virtual Nurse, il servizio di supporto a distanza di Merck

  • Previous
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 22
  • Next

�2025 MedicalStarTM

Powered by Antherica CMS.